A Vinitaly OMA1971 con gli studenti del Tusini Bardolino

Luca-Zaia-con-OMA1971-e-i-Salesiani-Tusini-a-Vinitaly-2025

“Vanno le mie congratulazioni ad OMA1971 – ha affermato il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia in occasione dell’incontro a Vinitaly con l’azienda e alcuni insegnanti e studenti del Tusini Bardolino – per la progettualità che la vede impegnata. Un simbolo di dedizione, passione e competenza, qualità che l’hanno resa un punto di riferimento nella valorizzazione delle tradizioni e dell’innovazione in questo settore così prezioso per la nostra Regione. La decisione di ospitare gli studenti e i direttori dell’Istituto Salesiano Tusini aggiunge ulteriore prestigio a questo impegno. L’ istituto, con la sua storia di eccellenza formativa e il riconoscimento come prima scuola professionale italiana dedicata al mondo vitivinicolo, rappresenta una delle più importanti realtà nel panorama educativo, non solo del territorio ma anche dell’intero Paese”.“Negli ultimi due anni abbiamo avuto il piacere di organizzare presso la nostra sede di Villafranca visite tecniche dedicate agli studenti del Tusini Bardolino”, ha raccontato Alex Marra, amministratore di OMA1971. “Un’esperienza di confronto che per noi ha grande valore. Proprio per riconoscere l’impegno di questi ragazzi, abbiamo voluto istituire tre borse di studio dedicate ai profili più meritevoli nei settori elettrico, meccanico e vitivinicolo che saranno consegnate il prossimo autunno”.

Contatto per la stampa: press@oma1971.com

Condividi Post: